Welcome
Il progetto DRUPE (Decision support system based on in-situ and aeRial spectroscopy and distribUted network of heterogeneous sensors for the Production of olivEs) si pone l’obiettivo della digitalizzazione degli oliveti secondo il paradigma di Industria 4.0 grazie all’applicazione di nuove tecniche di indagine complementari per il monitoraggio basate su microscopia, spettroscopia a raggi gamma, spettroscopia aerea e Industrial IoT.
DRUPE è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo europeo di sviluppo regionale POR FESR Liguria 2021-2027, Azione 1.1.1, che ha come obiettivo l’introduzione di tecnologie e metodi propri dell’Industria 4.0 nel contesto operativo di un uliveto.
Il progetto prevede il coinvolgimento di un raggruppamento di imprese che include SITEM nel ruolo di coordinatore, Relatech SpA, CerSAA, FlairBit, BEES, Genoa Instruments, Globi Hi-Tech con il supporto del CNR Area di Genova. La direzione scientifica è affidata al dr. Federico Tinivella (CerSAA). DRUPE si propone di soddisfare le esigenze delineate nel Piano del settore olivicolo e oleario della Regione Liguria. Il suo obiettivo principale è quello di realizzare uno strumento utile al fine di ottimizzare le risorse per una olivicoltura del futuro sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici in atto, impiegando algoritmi di apprendimento automatico, intelligenza artificiale ed analisi predittiva.


